Alì Babà e i quaranta ladroni

Dicembre 26, 2022
6:00 pm

Akròama
presenta
Alì Babà
e i quaranta ladroni

da Le mille e una notte

drammaturgia e regia Elisabetta Podda

con

Carla Bocchetta, Stefano Cancellu, Erika Carta,
Simeone Latini,Tiziana Martucci, Julia Pirchl,
Naika Sechi, Giovanni Trudu

 

costumi Marco Nateri
Sartoria LabArt Spoleto diretta da Marco Nateri con la collaborazione di Serenella Orti, Mariam Osman, Giuliana Rossi

assistente ai costumi Patrizia Vacca
allestimento luci e direzione tecnica Lele Dentoni
aiuto regia Carla Bocchetta
assistente Tecnico Nicola Pisano
fotografia Francesca Mu
si ringrazia Antica Manifattura Cappelli (Roma) di Patrizia Fabri

direzione artistica Lelio Lecis
comunicazione web Nicola Asunis
assistenti organizzazione generale Francesco Murgia e Rosella Locci
assistente amministrazione Virna Tola
direzione generale Marina Mura

La raccolta di novelle de Le mille e una notte, almeno nella sua parte più antica, cioè quella del racconto-contenitore, ha una origine indoiranica ed è datata x secolo. In molti racconti sono presenti jinn e spiriti che denotano un’antica derivazione persiana e anche la novella di Alì Babà e i quaranta ladroni, benché aggiunta successivamente, è ambientata in Persia.
La trasposizione teatrale del racconto di Alì Babà, ad opera di Elisabetta Podda, esaltando il lato divertente della fiaba, introduce i jinn e dà un peso maggiore ai ladroni.
Il povero ma sveglio taglialegna Alì Babà va nel bosco a raccogliere legna e da quel momento tante cose accadranno, in una girandola di accadimenti e personaggi: scopriremo che allora, come oggi, spesso tutto ruota intorno ai soldi.

REPLICHE

Cagliari – Teatro delle Saline
26-27-28-29-30  dicembre 2022

9 e 10  maggio 2023

Share:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi