La Creatura

Marzo 1, 2023

Akròama
presenta

La Creatura

di Lelio Lecis
liberamente tratto da “Quando noi morti ci destiamo” di Herik Ibsen
drammaturgia e regia di Lelio Lecis

con
Simeone Latini, Julia Pirchl, Eduarda Filipa, Rogério Boane

Costumi: Marco Nateri
Direzione tecnica: Lele Dentoni
Assistente alla regia Naika Sechi
Spazio scenico: Lelio Lecis
Assistenti tecnici Nicola Pisano

Direzione Artistica Lelio Lecis
resp. Comunicazione Nicola Asunis
Assistenti organizzazione generale Francesco Murgia e Naika Sechi
Assistente amministrazione Virna Tola
Direttore generale Marina Mura

Pubblicato nel 1899 e rappresentato a Stoccarda il 26 gennaio 1900. E’ l’ultima opera del drammaturgo ed è l’estrema meditazione su se stesso e sulla propria arte, attraverso il personaggio di un famoso scultore ormai anziano che scopre di aver sacrificato l’amore all’arte e l’arte stessa al successo in una catena di atti d’assoluto egoismo.

Lo scultore è diventato famoso in tutto il mondo principalmente per una sua scultura sulla resurrezione, La scultura rappresenta una giovane donna che si libra verso il cielo da un piedistallo che sembra la terra popolata da esseri umani simili a bestie.

Proprio il piedistallo sarà il motivo del suo successo. Il piedistallo quindi e non la sua opera immortale.

Il rapporto strano tra lo scultore e la modella porta quest’ultima ad una sorta di follia che la farà scappare in giro per il mondo dove avventure pericolose la porteranno alla morte.

Tornerà da morta per trascinare con sé lo scultore che aveva tradito il suo spirito dando più importanza al piedistallo e non alla sua figura.

La modella è una giovane donna che nello squilibrio della sua esperienza artistica cerca sollievo in gioie artificiali.

Un’opera quindi sull’arte ma anche sul disagio giovanile e sul tradimento dei propri sogni e ideali.

REPLICHE

Cagliari – Teatro delle Saline

1/2/3  Marzo  2023

 

RASSEGNA STAMPA

Share:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi