Racconti fantastici

Maggio 6, 2022
9:00 pm

Akròama
presenta

RACCONTI FANTASTICI

da “La mite” e “Sogno di un uomo ridicolo” di Fëdor M. Dostoevskij
regia Elisabetta Podda

con
Alberto Marcello, Enrico Inserra, Julia Pirchl

Costumi Marco Nateri
Direzione tecnica Lele Dentoni
Assistente costumi e spazio scenico Noemi Tronza
Sartoria Chiara Carta
Assistenti tecnici Nicola Pisano, Roberto Lamonica
Aiutoregista Fabio Carta
Fotografia Francesca Mu

Direzione Artistica Lelio Lecis
Comunicazione Web Nicola Asunis
Assistenti organizzazione generale Francesco Murgia e Rosella Locci
Assistente amministrazione Virna Tola
Direttore generale Marina Mura

È la riduzione in due atti unici di due racconti pubblicati nel 1876 e ’77 presso “Diario di uno scrittore”: “La mite” e “Sogno di un uomo ridicolo”. Definiti da Dostoevskij stesso “fantastici”, i racconti appartengono entrambi alla maturità dell’autore.

“La mite”, ispirato ad un fatto di cronaca, è la storia di un uomo che veglia la moglie suicida: è una lucidissima analisi della psiche umana attraverso il soliloquio del protagonista irragionevole, in un susseguirsi di interrogativi e ricordi che non portano risposte.

In “Sogno di un uomo ridicolo” il protagonista è deciso ad uccidersi ma di fronte ad un semplice accadimento modificherà i suoi intenti mentre noi siamo chiamati a seguire il suo ragionare fino alla risoluzione. Entrambe le storie risultano più che mai attuali, d’altronde lo stesso Dostoevskij dice: “Mi chiamano psicologo; non è esatto, io sono soltanto realista nel senso più alto, cioè rappresento tutte le profondità dell’animo umano”.

REPLICHE

Cagliari – Teatro delle Saline
12-13 maggio 2023
6 – 7  maggio 2022

Share:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi